Implantologia dentaria - Estetica - Tecnologia avanzata

Ambulatorio Donaggio Chioggia Venezia

Asportazione nei e fibromi dal viso e collo

Sul volto e sul collo frequentemente troviamo inestetismi e tumefazioni di varie dimensioni e colorazioni. Un medico esperto e competente riconosce il tipo di lesione ad occhio nudo, anche se la tecnologia aiuta nella diagnosi con l'utilizzo di uno strumentario computerizzato (mappatura dei nei).

L'esame istologico del pezzo operatorio é indispensabile per una diagnosi di certezza, ed obbligatorio per legge.

L'asportazione di verrucche e fibromi puó essere attuata col laser o l'elettrobisturi. Lesioni piú importanti come nei, melanomi, carcinomi, necessitano di interventi piú invasivi con l'utilizzo del bisturi manuale.

I melanomi, in continuo aumento, necessitano di una diagnosi precoce per vedere aumentare le possibilitá di guargione. Quasi ogni anno in Italia muoiono piú di 7000 persone per metastasi da melanoma maligno. Muratori, pescatori e contadini sono i soggetti maggiormente colpiti, assieme ai patiti per l'abbronzatura, a causa delle esposizioni continue alle radiazioni UV. Anche la familiaritá gioca un ruolo importante come concausa.

I nei assimetrici, con bordi irrelogalari, pigmentazioni variegate (blu, nerastre, rossastre, grigie) e rapido aumento delle dimensioni, possono far sospettare la presenza del melanoma.

Il carcinoma si presenta come una lesione rilevata o escavata, ulcerata, e al pari del melanoma va asportato con tempestivitá allo scopo di prevenire le metastasi a distanza.



Asportazione fibromi
Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi
Asportazione fibroma dal naso
Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi
Asportazione fibroma dalla tempia
Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi
Asportazione fibroma preauricolare
Asportazione nei e fibromi Asportazione nei e fibromi
Asportazione di grossa cisti sebacea dalla sede sottoauricolare periparotidea sinistra
Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea Asportazione di grossa cisti sebacea
Asportazione cisti sebacea dalla palpebra
Asportazione cisti sebacea palpebra
Asportazione condiloma dal labbro
Asportazione condiloma Asportazione condiloma
Asportazione condiloma dalle palpebre
Asportazione condiloma Asportazione condiloma Asportazione condiloma Asportazione condiloma
Asportazione nei
Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei
Nevo rilevato collo
Asportazione nei Asportazione nei Asportazione nei
Neoformazione ala naso
Neoformazione naso Neoformazione naso Neoformazione naso
Asportazione xantelasma palpebrale

GLI XANTELASMI sono degli accumuli di grasso posizionati nella palpebra, prevalentemente le superiori. C’è una certa familiarità e spesso accompagnati da un aumento dei valori di colesterolo nel sangue, o comunque ad alterazione del metabolismo dei grassi. E’ una neoformazione benigna, anche se antiestetica. La sua asportazione chirurgica è di solito priva di complicanze, anche se purtroppo la recidiva è frequente, con necessità di reintervenire. Non è necessario applicare punti di sutura dopo l’intervento. In qualche caso si può procedere anche alla blefaroplastica.

Xantelasma palpebrale Xantelasma palpebrale
Rimozione di corpo estraneo (ghiaia) da pregresso incidente
Rimozione corpo estraneo Rimozione corpo estraneo Rimozione corpo estraneo

Implantologia

Cure dentali

O.R.L.

Interventi

Estetica